Collezione: Lagenaria semi
Lagenaria Semi – La Tradizione della Zucca da Borraccia
Alla scoperta della Lagenaria
Il genere Lagenaria, in particolare la specie Lagenaria siceraria, è una delle piante più antiche coltivate dall’uomo. Conosciuta anche come zucca da vino, zucca bottiglia o zucca borraccia, è apprezzata per le sue molteplici funzioni: ornamentali, alimentari e artigianali. Varietà come Lagenaria vulgaris, lagenaria longissima e la classica zucca lunga siciliana sono coltivate da secoli nel Mediterraneo e in Asia.
Coltivazione della Lagenaria a partire dai semi
I Semi di Lagenaria germinano facilmente e richiedono climi caldi, sole pieno e terreno ricco e ben drenato. Le piante sviluppano grandi foglie, fiori bianchi e frutti allungati, ideali per pergolati, archi ornamentali e giardini verticali. Che tu scelga la zucchina da pergola o la zucca serpente di Sicilia, la Lagenaria offre un equilibrio perfetto tra estetica e produttività.
Una pianta rampicante, bella e utile
Oltre al valore estetico, la zucca lagenaria è apprezzata per i suoi frutti che, raccolti giovani, sono commestibili, oppure, una volta essiccati, diventano borracce naturali o oggetti d’arte. Le varietà come la zucca da vino o la zucchina serpente sono ideali per coprire spazi con vegetazione ornamentale e funzionale, contribuendo a creare giardini sostenibili e ricchi di biodiversità.
Scegli una coltivazione che unisce bellezza e tradizione
Coltivare Semi di Lagenaria significa arricchire il proprio orto o giardino con una pianta rampicante che unisce storia, cultura e utilità. Dalla zucca bottiglia alla zucchina lunga siciliana, ogni varietà porta con sé un’eredità agricola da riscoprire.