Collezione: Santolina
Santolina: Il Genere di Arbusti Aromatici e Resistenti
Il Genere Santolina e le Sue Caratteristiche
Il genere Santolina comprende arbusti sempreverdi e aromatici, particolarmente apprezzati per la loro resistenza alla siccità e versatilità ornamentale. Diffusi nei climi mediterranei, sono ideali per giardini xerofili e bordure profumate.
Le Principali Caratteristiche delle Piante Santolina
Tra le specie più conosciute troviamo Santolina chamaecyparissus e Santolina virens, caratterizzate da foglie argentee o verde brillante e fioriture gialle o bianche. Grazie alla loro crescita compatta, sono perfette per aiuole rocciose e siepi basse.
Come Coltivare e Curare le Piante Santolina
Le piante di Santolina crescono bene in suoli ben drenati e poveri, con esposizione solare diretta. Richiedono poca acqua e si avvantaggiano di potature regolari per mantenere una forma compatta. Sono ideali per giardini mediterranei, orti aromatici e paesaggi sostenibili.
Benefici e Usi delle Piante Santolina
Oltre al valore estetico, le piante di Santolina sono utilizzate per le loro proprietà repellenti contro insetti, rimedi erboristici e profumazione naturale. La loro capacità di allontanare tarme e parassiti le rende perfette per giardini biologici e coltivazioni senza pesticidi.