Stenocactus

Lo Stenocactus, noto come cactus cervello, è una specie messicana con coste decorative. Resiste alla siccità ed è perfetto per la coltivazione di piante xerofile. Tra le varietà più conosciute troviamo lo Stenocactus multicostatus, albatus e crispatus. Necessita di substrato ben drenante, luce intensa e annaffiature moderate. Ideale per cura dello Stenocactus da interni e decorazione di giardini aridi, si adatta bene a ogni ambiente grazie alla sua estetica unica.

Collezione: Stenocactus

Il fascino unico dello Stenocactus

Lo Stenocactus, noto anche come cactus cervello, è una specie affascinante per la sua particolare struttura costolata e la sua resistenza. Originario delle zone aride del Messico, è perfetto per chi ama le piante xerofile.

Varietà e crescita

Esistono diverse varietà di Stenocactus, come lo Stenocactus multicostatus, Stenocactus albatus e Stenocactus crispatus, ognuna con un aspetto distintivo e ideale per gli appassionati di cactus rari.

Cura ideale per lo Stenocactus

Per una crescita ottimale, lo Stenocactus richiede un substrato ben drenante, luce intensa e annaffiature moderate. Perfetto per la cura dello Stenocactus da interni, si adatta facilmente a vasi decorativi e giardini aridi.

Un cactus decorativo per ogni ambiente

Grazie alla sua forma scultorea, lo Stenocactus è una scelta ideale per abbellire gli spazi. Si abbina perfettamente con altre succulente spinose e cactus da zone aride, arricchendo ogni ambiente con un tocco esotico.