- Piante da Catalogo
Quercus arizonica 10-20cm
Quercus arizonica 10-20cm
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Descrizione della Pianta
Quercus arizonica, comunemente nota come quercia dell'Arizona, è una specie originaria del sud-ovest degli Stati Uniti e del nord-ovest del Messico. Appartiene al gruppo delle querce bianche (Quercus sect. Quercus) e presenta caratteristiche distintive.
Descrizione
- Foglie: Ampie, variabili, generalmente lobate, verde opaco sopra e più chiare, talvolta leggermente pelose sotto. Lunghe fino a 18 cm e larghe 10 cm, con lobi arrotondati.
- Corteccia: Grigia o marrone scuro, ruvida e profondamente solcata.
- Ghiande: Piccole (1,3-2,5 cm), con cupola poco profonda che copre solo una parte della noce, maturano in autunno dopo circa 6 mesi.
- Dimensioni e forma: Può raggiungere i 18 m con chioma tondeggiante e densa.
- Habitat: Foreste miste di conifere tra 1500 e 2400 m, su terreni ben drenati in canyon, pendii e creste.
Rarità nel mercato botanico
La rarità di Quercus arizonica è dovuta a:
- Specificità dell’habitat: Adatta a condizioni particolari, limitando l’uso in coltivazione fuori dal suo ambiente naturale.
- Difficoltà di propagazione: Richiede condizioni specifiche per germinazione e crescita.
- Domanda limitata: Interessante soprattutto per appassionati e progetti di restauro.
- Stato di conservazione: Non in pericolo, ma sensibile alla perdita di habitat.
Esiste un mercato di nicchia tra collezionisti e appassionati di piante autoctone, con disponibilità variabile soprattutto in vivai specializzati e giardini botanici.
IMPORTANTE: L’immagine 1 mostra una pianta adulta non in vendita; l’offerta riguarda una pianta delle dimensioni indicate nel titolo.
Famiglia botanica: Fagaceae
Gene botanico: Quercus
Specie botanica: Quercus arizonica
SKU:BA-1864-S
Coltivazione
Coltivazione
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Altezza pianta: 15-30cm
Diametro pianta:
Grandezza vaso:
Innestata/Non Innestata:
Avvertenze: Si informa che le piante possono cambiare durante il corso delle stagioni. Gli alberi decidui perdono le foglie d'inverno. Altri alberi e/o piante possono cambiare il colore del fogliame durante le stagioni. I fiori e/o i frutti possono essere presenti durante alcuni mesi.
