Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4
  • Specie Singola

Copiapoa griseoviolacea X atacamensis XY2

Copiapoa griseoviolacea X atacamensis XY2

Prezzo di listino €25,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Descrizione Prodotto

Il genere Copiapoa comprende una vasta gamma di cactus nativi delle regioni desertiche del nord del Cile. Questi cactus si distinguono per la loro varietà morfologica, che include forme a sfera, colonnari, ovoidali o cilindriche, e per i loro fiori di varie tonalità di giallo, arancione o rosso.

L'ibrido Copiapoa griseoviolacea X atacamensis combina caratteristiche di due specie distinte all'interno del genere Copiapoa. Copiapoa griseoviolacea è nota per le sue spine lunghe e sottili e per i fiori di colore giallo o arancione, mentre Copiapoa atacamensis presenta spine più corte e fiori di colore rosso brillante o arancione.

Questo ibrido può mostrare una varietà di caratteristiche derivate da entrambe le specie parentali. Ad esempio, potrebbe avere una combinazione di spine lunghe e fiori di diversi colori. Le sue dimensioni e la sua forma possono variare a seconda delle caratteristiche ereditate dai genitori.

Gli ibridi di Copiapoa sono molto apprezzati dai collezionisti botanici per la loro bellezza unica e la loro varietà morfologica. Essi offrono una vasta gamma di forme, colori e dimensioni che li rendono affascinanti e desiderabili per le collezioni di piante succulente. La rarità degli ibridi può variare a seconda della disponibilità sul mercato e della popolarità tra i coltivatori, con alcune varietà particolarmente rare e ricercate dai collezionisti più appassionati.

Famiglia botanica: Cactaceae

Gene botanico: Copiapoa

Specie botanica: Copiapoa cinerea X atacamensis

SKU:BA-1988-S-XY2

Coltivazione

Ulteriori informazioni

Altezza pianta:

Diametro pianta:

Diametro vaso: 5,5 cm

Innestata/Non Innestata:

Foto scattata il:

Avvertenze: La pianta potrebbe essere cresciuta o cambiata da quando fotografata.

XY2
Visualizza dettagli completi